Claudio Greco, sempre pronto a stupire il pubblico e sempre più vicino alle tematiche sociali e ambientali, abbraccia il mondo della sostenibilità e dell’innovazione con l’intelligenza artificiale applicata alla moda.
Moda e Intelligenza Artificiale: il connubio del futuro
L’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore della moda prevede l’impiego di algoritmi avanzati e l’uso di una tecnologia di machine learning per migliorare l’elaborazione dei dati e ottimizzare i processi produttivi.
Tutto questo è reso possibile grazie a un progetto di ricerca che lo stilista ha sviluppato in collaborazione con l’Università della Calabria, presso il Laboratorio di Modellazione e Scienze Cognitive.



Creatività e tecnologia per una collezione unica
Figure geometriche e colori si fondono con vecchie e nuove tendenze, dando vita a capi unici, frutto dell’interazione tra un algoritmo e la creatività del fashion designer. Le immagini digitali diventano materiali reali e specifici, e ogni design generato viene attentamente valutato per comprendere come adattarlo ai tessuti e ai materiali.
Un messaggio di sostenibilità e artigianato alla Fashion Week
In occasione della fashion week, domenica 2 marzo alle ore 15, l’Enterprise Boutique Hotel Milano diventerà il palcoscenico per un’importante dichiarazione di sostenibilità. La sfilata vedrà protagonisti capi creati grazie all’AI Fashion.
A seguire, verrà presentata una collezione esclusiva di abiti cuciti a mano dalle più abili sarte calabresi, realizzati con tessuti pregiati.
La stagione 2025-2026 di Claudio Greco si preannuncia all’insegna della modernità e del rispetto per l’ambiente. Inoltre, la sfilata includerà un simbolo di lotta contro la violenza sulle donne, un elemento che lo stilista non ha ancora svelato, e un omaggio alla sua storica fonte d’ispirazione: Coco Chanel.



Le parole di Claudio Greco
“La fashion week è sempre un’intensa emozione. Quest’anno ho deciso di portare il frutto di un progetto al quale tengo molto e spero possa essere fonte d’ispirazione per molti”, dichiara Claudio Greco.
Un appuntamento da non perdere per chi ama la moda e crede nel futuro dell’innovazione sostenibile.
Lascia un commento